Nei momenti di qualità con i tuoi figli

La lettura condivisa in famiglia è un’esperienza speciale che rafforza il legame tra genitori e figli e tra fratelli e sorelle di età diverse. Coinvolgere tutti, anche i bambini più grandi, può trasformare la lettura in un’attività interattiva e arricchente per tutta la famiglia.

Immagine di copertina dell’articolo: Immagine di freepik

Ecco alcuni consigli su come far interagire i bambini di età diverse nella lettura.

1. Scegliere libri adatti alle diverse fasce d’età

Esistono libri con storie stratificate che possono essere apprezzate a diversi livelli di comprensione. Per esempio, gli albi illustrati con testi semplici ma immagini dettagliate possono stimolare sia i piccoli che i più grandi.

2. Dare un ruolo attivo ai fratelli maggiori

I bambini più grandi possono leggere ad alta voce per i più piccoli, diventando modelli positivi e sviluppando a loro volta capacità di lettura e narrazione. Questo rafforza la loro autostima e il senso di responsabilità.

3. Creare momenti di lettura partecipativa

Coinvolgere tutti i bambini con domande sulla storia, chiedere loro di immaginare un finale alternativo o assegnare parti diverse della storia da leggere a turno può rendere l’esperienza più dinamica e inclusiva.

4. Scegliere libri interattivi

Libri con rime, filastrocche o attività come sollevare le alette, cercare oggetti nascosti o completare frasi possono coinvolgere bambini di età diverse. Rendere la lettura un gioco da fare insieme.

5. Creare routine di lettura condivisa

Stabilire un momento quotidiano dedicato alla lettura aiuta a rafforzare l’abitudine e a renderla un’attività familiare attesa con piacere. Leggere prima di dormire o nel fine settimana può diventare un appuntamento speciale.

6. Favorire la creatività post-lettura

Dopo aver letto una storia, i bambini possono disegnare i loro personaggi preferiti, inventare nuove avventure o creare un piccolo spettacolo teatrale ispirato al libro. Questo permette ai più grandi di guidare il gioco e ai più piccoli di partecipare attivamente.

7. Dare spazio ai gusti di tutti

Lasciare che ogni bambino scelga a turno il libro da leggere permette di rispettare le preferenze di ognuno e di scoprire nuovi generi e storie che possano interessare tutta la famiglia.

Un libro adatto a più fasce d’età, per momenti di lettura condivisa

Le filastrocche conquistano tutti, dai più piccoli ai più grandi!
Al termine del libro troverai non solo pagine da colorare e attività divertenti, ma anche una pagina speciale con suggerimenti di giochi ed esperienze per continuare a vivere la magia della storia e le emozioni che ha suscitato… anche dopo la lettura, oltre le sue pagine.